Ebook, un pericolo per la nostra libertà. È quanto sostiene l'hacker Richard Stallman, che attacca il mondo del libro digitale, accusandolo gli editori di non rispettare la libertà degli individui e la loro privacy.
Ma perché, secondo Stallman, l'ebook sarebbe poco democratico e lesivo di alcuni diritti? Sul suo sito, l'hacker ha spiegato i motivi per cui il libri cartacei sono migliori.
Vantaggi dei libri stampati:
• È possibile acquistarli col denaro contante, in forma anonima
• Dopo l'acquisto, li possediamo realmente
• Non siamo tenuti a firmare una licenza che limita l'utilizzo del libro
• Il formato è noto, e nessuna tecnologia proprietaria è necessaria per leggere il libro cartaceo
• È possibile, fisicamente, fare una scansione e una copia del libro, ed è lecito nel rispetto del copyright.
• Nessuno ha il potere di distruggere il tuo libro.
Ed ecco invece i motivi additati da Stallman contro l'ebook ed in particolare contro uno dei maggiori store online, Amazon:
• Amazon richiede agli utenti di identificarsi per ottenere un ebook
• In alcuni paesi, Amazon dice quali utente non possiedono ebook
• Amazon richiede all'utente all'utente di accettare una licenza restrittiva sull'uso degli ebook.
• Il formato è segreto, e solo l'utente-proprietario può farlo
• Copiare l'ebook è impossibile a causa del Digital Restrictions Management nel lettore.
• Amazon può, attraverso una back door, cancellare da remoto un ebook, e lo ha già fatto nel 2009 eliminando migliaia di copie di “1984” di George Orwell.
Proprio questo libro, sarà un caso?
Francesca Mancuso